
Risultati della ricerca
72 risultati trovati
- Assegnazione posti auto stagione estiva 2020
Si rende noto, come di consueto, l'elenco dei posti auto assegnati per la stagione estiva 2020 dal 1 giugno 2020 al 30 settembre 2020. Si ricorda agli assegnatari di non cedere a terzi il posto auto, utilizzandolo esclusivamente per la propria autovettura o comunque per soddisfare esigenze del proprio nucleo familiare, e di posizionare la propria autovettura unicamente nello spazio assegnato, in modo da non creare disagio agli altri consorziati e da consentire la corretta fruizione dei servizi e la gestione degli impianti.
- Stagione balneare 2020
Gentili Consorziati, dopo una lunga attesa e seppure con una serie di inevitabili limitazioni, al termine di un lungo e tortuoso susseguirsi di provvedimenti statali e regionali, possiamo finalmente fornire notizie concrete in merito alla apertura della stagione balneare 2020. Dobbiamo doverosamente precisare che si è ancora in attesa di ulteriori eventuali disposizioni da parte dell’Autorità locale (Comune di Ardea). In ogni caso, al fine di non trovarci impreparati, vi diamo atto di esserci prontamente adoperati per il compimento di tutte le attività di approntamento della spiaggia consentite (livellamento, vagliatura, pulizia, manutenzione impianti, etc.). Fermo restando che per avere un quadro certo e definitivo della situazione dovremo attendere i provvedimenti del Sindaco di Ardea, all’oggi riteniamo – se la curva dei contagi continua a diminuire – di poter aprire la stagione balneare il 20 giugno p.v.. Quest’anno, a seguito della nota emergenza sanitaria COVID-19, pur mantenendo la stessa disposizione in file degli ombrelloni simile agli scorsi anni, dovranno essere osservate tutta una serie di disposizioni per il rispetto del distanziamento sociale e per la prevenzione dei contagi. Disposizioni che non derivano da un’iniziativa autonoma del Consiglio, ma nascono da precise disposizioni di legge che noi, come gli altri concessionari siamo tenuti a rispettare. In estrema sintesi la regolamentazione per fruire dei servizi di spiaggia può riassumersi come segue: - ci saranno varchi di accesso e di uscita dall’arenile differenziati e vigilati; - tutti i Consorziati, i loro familiari ed gli ospiti, per poter accedere alla spiaggia ed utilizzare le attrezzature di spiaggia loro assegnate, dovranno produrre su appositi modelli all’uopo predisposti un’autocertificazione così come previsto dalla normativa; verranno consegnati loro dei braccialetti di riconoscimento – previa verifica della regolarità dei versamenti delle rate consortili - che consentiranno di evitare di dover richiedere l’autocertificazione ad ogni ingresso; - i Consorziati che affitteranno le loro abitazioni dovranno fornire i nominativi dei conduttori onde consentirne l’accesso ai servizi di spiaggia; - i lettini e le sdraio assegnati per ciascun ombrellone dovranno tassativamente rimanere a ridosso dello stesso nell’area prevista dalla normativa di riferimento; - dovrà essere obbligatoriamente indossata la mascherina nelle spazi comuni e frequentati e nelle aree di transito (non è obbligatorio l’uso solo presso l’ombrellone assegnato); - all’ingresso della spiaggia ci sarà uno steward che dovrà assicurare il rispetto di tutte le prescrizioni anti COVID-19 e delle disposizioni impartite nel comune interesse, garantendo nel contempo il regolare accesso ai servizi di spiaggia a quanti ne hanno diritto; - verranno installate delle postazioni per la sanificazione delle mani; - i lettini e le sdraio verranno sanificati giornalmente come da prescrizione di legge; - non potranno essere posizionati i giochi per i bambini; - potranno essere montati solo dei campi per il gioco del beach tennis; - i gazebi potranno essere utilizzati esclusivamente per la ristorazione; per evidenti ragioni igienico – sanitarie non sarà consentito utilizzare i tavoli in dotazione alla ristorazione per usi diversi; - non vi sarà il servizio di animazione ed eventi ludici e/o spettacoli; - il nuovo gestore del bar organizzerà un servizio di asporto ed anche di consegna all’ombrellone previo ordine via whatsapp; inoltre per la colazione sarà possibile ordinare i cornetti, caffè e cappuccini con consegna a domicilio; - su tutte le panchine e le sedute presenti nel Consorzio dovranno essere rispettate le distanze interpersonali imposte per legge; - per evidenti ragioni si dovranno evitare assembramenti nelle aree comuni e di transito. Le regole di cui sopra sono soltanto alcune delle novità, in quanto la situazione COVID-19 ci impone continuamente di apportare innovazioni ed aggiustamenti. Sarà una stagione molto diversa dalle precedenti e molto dipenderà dai nostri comportamenti. Informo, altresì, che, come consuetudine, giovedì 11 giugno 2020, alle ore 18,30, si procederà al sorteggio degli ombrelloni per la stagione balneare estiva 2020 nell’ambito della propria fila a rotazione a suo tempo assegnata. Quanti sono interessati, nel rispetto delle vigenti disposizioni di prevenzione e, nel contempo, al fine di assicurare la massima trasparenza, potranno richiedere all’indirizzo marina.piccola@tiscali.it le coordinate per accedere alla diretta streaming delle operazioni di sorteggio. Come pure si invitano quanti sono interessati a segnalare allo stesso indirizzo di posta elettronica quelle situazioni di effettiva e comprovata difficoltà di deambulazione, che richiedono l’assegnazione di un posto ombrellone limitrofo ad una passerella. Al fine di meglio informare tutti i consorziati di quanto avviene nel comprensorio del nostro Consorzio e di fornire un servizio qualitativamente più elevato, è stato realizzato in economia un nuovo sito: www.marinapiccola.net. La password di accesso alla sezione documenti è: lmtsl224. Si ritiene fare cosa utile allegando una lista di prescrizioni da osservare per la corretta utilizzazione dei servizi comuni. Confidando nella collaborazione e nel buon senso di tutti, colgo l’occasione per inviare cordiali saluti. Il Presidente Paolo Fiorilli
- Abbattimento piante e sostituzione
Gentili Consorziati, con la presente comunichiamo che in ossequio all’autorizzazione del Comune di Ardea abbiamo provveduto all’abbattimento dei “Pinus Pinea” ed entro il corrente mese sostituiremo le piante abbattute con la specie “CIPRESSUS SUPERVIRENS L” come richiesto dal Comune. A seguire il Consorzio dovrà relazionare periodicamente al Comune lo stato di crescita delle piante. Con i migliori saluti. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Precisazione
Spett.li Consorziati Doverosamente si comunica che, grazie alla cortese collaborazione degli interessati, è stato possibile verificare le posizioni contabili al 31/12/2019 dei consorziati Grasso Emilia e Ferrara Margherita. Preso, pertanto, atto delle rimesse effettuate e correttamente attribuite, i predetti consorziati risultano regolari con i versamenti al 31/12/2019 e di tanto si dà pubblicamente atto. L’Amministrazione del Consorzio Centro Vacanze Marina Piccola
- Assemblea Consortile 2 Marzo 2020
Gira la voce assolutamente infondata che l’assemblea di oggi non si terrà. Si conferma che in data odierna si terrà l’assemblea come da convocazione. Invitiamo tutti a partecipare. Cordiali saluti. CONSORZIO CENTRO VACANZA MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Comunicazione Covid-19
Cari Consorziati, purtroppo stiamo attraversando un periodo di grande difficoltà dovuto al COVID-19 che travolge tutto sia dal punto di vista sociale che economico. Un momento buio e doloroso per il nostro Paese e per l’intera umanità. Nel rispetto di tutte le direttive impartite abbiamo cessato tutte le attività che eccedono l’ordinaria amministrazione. Ricordiamo, a chi non lo sapesse, che il Sindaco di Ardea dal 20 marzo ha firmato l'ordinanza con la quale ha “chiuso” la città: “per ridurre drasticamente all’interno del territorio del Comune di Ardea ogni opportunità di socializzazione e limitare al massimo la mobilità delle persone residenti. Nonché al fine di identificare i soggetti che contravvengono a quanto disposto dai vari DPCM emessi. Il divieto è valido dal 21 marzo fino a cessata emergenza sanitaria.” Ci auguriamo di poter tornare presto ad una vita più serena nella consapevolezza, però, che quanto accaduto lascerà un segno indelebile in ciascuno di noi. Siamo certi che tutto questo ci porterà a delle valutazioni più profonde su ciò che davvero conta nella vita, ma soprattutto rinnovi in ciascuno di noi un maggiore spirito di convivenza, comunità ed orgoglio nazionale. Allo stato non sappiamo se e come la stagione balneare potrà partire. Molto dipenderà da quello che succederà nelle prossime settimane. Al momento è vietato l’accesso alla spiaggia, che viene attivamente sorvegliata dalle forze dell’ordine. Ed in questa situazione le nostre maestranza non possono effettuare alcun intervento, pure programmato, di preparazione dell’arenile e non è dato sapere al momento sino a quando durerà questa situazione. Quello che è certo è che, allorquando sarà di nuovo consentito l’accesso agli arenili, verranno imposte, comunque, misure di distanziamento sociale che, come noto, sono l’unica arma a nostra disposizione per contrastare il COVID-19 fino a quando non ci sarà una cura certa e l’auspicato vaccino. In ogni caso siamo pronti ad intervenire per consentire, nel rispetto peraltro delle disposizioni impartite dalle Autorità, lo svolgimento delle attività estive consentite e che si potranno organizzare nel tempo a disposizione. A tutti i più cari saluti. p. il Consiglio d’Amministrazione del CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA Il Presidente
- Il nostro augurio di una Pasqua serena
Cari Consorziati, questa sarà per tutti una Pasqua molto particolare, assai diversa da tutte quelle che l’hanno preceduta. Il nostro augurio è che possa essere comunque serena, vissuta nell’intimità degli affetti più cari, nella sicurezza delle nostre case e soprattutto in salute. Uniti ce la faremo e torneremo ad abbracciarci! Buona Pasqua! A tutti i più cari saluti. p. il Consiglio d'Amministrazione del CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA Il Presidente
- Aggiornamento COVID-19
Cari Consorziati, sono giunte richieste di informazioni in ordine alla prossima stagione balneare. Naturalmente dobbiamo attenerci rigorosamente alle indicazioni che ci vengono fornite dal Governo, dalla nostra Regione e dalle altre competenti Autorità. All’oggi l’unica attività consentita sull’arenile è quella della pulizia della spiaggia ed in tal senso stiamo provvedendo compatibilmente con le condizioni meteorologiche. Come già anticipato dalle Agenzie di Stampa, non sono ancora note le condizioni in base alle quali la spiaggia potrà essere eventualmente aperta. Sicuramente dovranno essere adottate nel caso misure per il distanziamento sociale (a mero titolo di esempio: ombrelloni e lettini distanziati fino a 4 metri, doppia rampa di accesso ed uscita, sanificazione quotidiana di tutte le attrezzature, ingressi controllati da steward e termo scanner, spariranno i campi sportivi e pure le aree gioco per i bambini, negli spazi comuni ci sarà sempre l’obbligo della mascherina, saranno vietate TUTTE le forme che possano dare luogo ad assembramenti quindi animazione e quant’altro). In questa situazione di totale incertezza, laddove venissero concesse autorizzazioni, essendo ancora oggi necessariamente in attesa dei provvedimenti nazionali e locali, ipotizziamo che la spiaggia non potrà essere operativa prima del mese di luglio. In attesa, quindi, di conoscere le limitazioni e gli obblighi che saranno imposti, ci riserviamo di procedere con le attività di approntamento, allestimento e gestione della spiaggia all’esito anche di un’attenta e scrupolosa valutazione dei costi che dovranno essere affrontati e, comunque, ben consci della necessità in questo momento di evitare spese che non possano in ogni caso garantire una soddisfacente qualità dei servizi. Per quanto attiene alla gestione ordinaria del Consorzio si stanno effettuando tutti i necessari e consueti interventi di gestione (potature, disinfestazione, piccola manutenzione, etc.). A tutti i più cari saluti. p. il Consiglio d’Amministrazione del CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA Il Presidente
- Torneo Beach Volley 4v4
Si è svolto anche quest'anno il consueto torneo di Beach volley, organizzato dall'A.s.d. Club Marina Piccola in collaborazione con i ragazzi partecipanti. 6 squadre da 4 si sono affrontate in 2 gironi all'italiana. A spuntarla in finale è stata la squadra capitanata da Marco che ha battuto 2-0 in finale la squadra di Renato. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti ed onore agli sconfitti. Ai vincitori le congratulazioni di tutta la comunità ed in particolare al capitano Marco che così può aggiungere il suo nome nell'Albo d'oro della manifestazione. A tutti diamo appuntamento al prossimo anno!
- Estate 2019
Schiuma party!
- Messa a dimora cipressi e ulivi
Si è proceduto alla messa a dimora di n. 7 cipressi e di n. 2 ulivi in sostituzione dei 9 pini abbattuti a seguito dell'Ordinanza comunale. I cipressi sono stati posti ai due lati del cancello di ingresso e sul viale di accesso; i 2 ulivi ai lati della bacheca. Sarà cura del CdA relazionare con cadenza trimestrale l'Autorità comunale.
- Sostituzione griglie
Qui di seguito si pubblicano, per opportuna conoscenza, le foto della posa in opera di nuove griglie carrabili sulle strade di accesso all'arenile in sostituzione di quelle esistenti ormai ammalorate. Sarà poi steso un nuovo tappeto di asfalto a pareggio.