
Risultati della ricerca
72 risultati trovati
- Assemblea consortile 2022
Gentili consorziati, è convocata l'Assemblea annuale del Consorzio. La convocazione, con i relativi allegati, è in evidenza nella sezione documenti del sito raggiungibile tramite questo link. La password per accedere, qualora non la si ricordi, è "lmtsl224".
- Buona Pasqua 2022
Amici Consorziati, da parte del Consiglio d'Amministrazione i migliori auguri a Voi e alle Vostre famiglie di una serena Pasqua. Con l'occasione si informa che per il mese di aprile il punto di ristoro sarà aperto con le seguenti modalità: Pasqua dalle 8:00 alle 19:00 Pasquetta dalle 8:00 alle 17:00 Il ristorante sarà aperto solo a pranzo. Domenica 24 aprile dalle 8:00 alle 19:00 Lunedì 25 aprile dalle 8:00 alle 17:00. Il Presidente Paolo Fiorilli Di seguito il menù di Pasqua e Pasquetta:
- Campagna vaccinale in spiaggia - informazioni
Si comunica che il giorno 23 agosto 2021 dalle ore 16:00 alle ore 19:00, in spiaggia nell'area antistante il bar di Marina Piccola, sarà presente il camper vaccinale della ASL Roma 6. Sarà somministrato, senza prenotazione alcuna, agli over 18 il vaccino monodose Johnson & Johnson. Nei giorni 16 e 18 agosto 2021 presso l'infermeria del Consorzio in spiaggia saranno presenti dei medici volontari dei Consorzi che forniranno a quanti ne hanno eventualmente necessità le informazioni e l'orientamento necessari per affrontare in sicurezza l'eventuale vaccinazione, nonché per la compilazione assistita della modulistica richiesta (consenso e questionario anamnestico). Per la vaccinazione è richiesta l'esibizione di un documento e della tessera sanitaria. L'iniziativa è curata dalle amministrazioni dei Consorzi Marina Piccola, Lido dei Coralli e Vela Bianca, dall'Amministrazione Comunale di Ardea ed ovviamente dalla ASL Roma 6. Confidando nella sensibilità e nel senso civico di tutti i nostri consorziati, siamo convinti che ancora una volta Marina Piccola non mancherà di dare il suo contributo alla campagna che tutti dobbiamo sostenere per sconfiggere definitivamente la pandemia in corso. Si comunica inoltre che questa sera 13 agosto dopo le 20:00 le barche a mare porteranno in processione la Madonnina e sosteranno nello specchio d'acqua antistante il comprensorio per ricevere l'omaggio dei fedeli. Un caro saluto a tutti. p. il Consorzio Centro Vacanze Marina Piccola il Presidente Paolo Fiorilli
- Comunicazione urgente
Cari Consorziati, con la presente Vi comunichiamo che a Marina Piccola si è registrato un caso di COVID 19. Di seguito la comunicazione che ci ha inviato il Consorziato autorizzandone la diffusione: ”Presidente buonasera, desidero scrivere questa mail a chiarimento di quanto è accaduto circa, purtroppo, al caso di positività riscontrato di mio figlio Andrea, che come può immaginare ci crea ansia e stress. Lunedì Andrea ha avuto i primi sintomi, eravamo in montagna, martedì è risultato positivo al test rapido, mentre sia io che mia moglie negativi, fortunatamente siamo anche vaccinati. Siamo pertanto dovuti venire via e raggiungere un nostro domicilio, non avendo alternative siamo dovuti venire qui al mare (siamo arrivati alle 3.30 di mattina), nn per continuare le vacanze!!! Mercoledì sono dovuto andare a far fare il molecolare ad Andrea ed abbiamo avuto la conferma, il contagio dovuto ad un contatto con una ragazza del gruppo qui al mare, da martedì mio figlio è in isolamento ed usiamo tutte le precauzioni. Quanto a terze persone, i familiari che erano qui con lui risultano essere negativi e ripeteranno il test al 10o giorno, i ragazzi del gruppo sembrano essere tutti negativi ma io consiglierei loro di osservare i 10 giorni di quarantena. Vorrei condividere con tutti il fatto che è nostra premura ed attenzione nn voler mettere nessuno a rischio contagio ed anzi nn abbiamo esitato a far scrivere ad Andrea per avvisare i suoi amici, mi dispiace che questo atteggiamento crei un effetto diametralmente opposto a quanto ci si aspetterebbe, ma nn posso accettare che mi si dica di girare con la mascherina dentro la mia abitazione, forse le persone dovrebbero informarsi per bene!!! Detto questo naturalmente siamo in contatto con il servizio igiene di Pomezia con il quale lunedì condivideremo le date per il primo molecolare di controllo sia nostro, per me e mia moglie, sia per Andrea. Sarà mia cura tenerti aggiornato e sono certo che saprai condividere, nel modo corretto, con tutti questo mio messaggio. Un saluto Davide Palombi” Alla luce di quanto sopra e per mero scopo precauzionale – in attesa di eventuali provvedimenti da parte della ASL prontamente avvisata – si adottano le seguenti misure: a) Da domani l’accesso alla spiaggia sarà consentito solo dal tornello adiacente il bar dove vi sarà una persona che controlla la temperatura; b) E’ inibito l’uso delle aree giochi; c) Sono sospesi tutti i tornei di carte; d) E’ annullata la cena sociale del 10 agosto. Coloro che hanno già provveduto al pagamento verranno rimborsati dal gestore del ristorante; e) Si consiglia di evitare vivamente ogni forma di assembramento non solo nell’area bar ma anche alle rotonde evitando l’utilizzo delle panchine se non nel rispetto della distanza. Invitiamo, tutti, ad adottare tutte le misure previste dalla normativa in particolare con riferimento all’uso della mascherina ed igienizzazione delle mani per impedire il diffondersi della pandemia. Confidiamo, pertanto, nel senso di responsabilità di ciascuno di Voi nel tenere condotte consone con la situazione pandemica. Un saluto a tutti ed a presto. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Cena sociale 10 agosto 2021 ore 21:00
Cari Consorziati, purtroppo la pandemia ancora in atto ci ha costretti, nostro malgrado, a differire la consueta assemblea annuale a dopo l’estate e, quindi, abbiamo pensato – sempre nel rispetto delle norme COVID – di organizzare a Marina Piccola una cena sociale riservata ai soli consorziati e loro familiari per il giorno 10 agosto alle ore 21:00 nell’area ristorazione all’aperto antistante il bar. Vi saranno tre menù (“pesce”, “pizza”, “baby”) con tre diversi prezzi che si allegano di seguito. Chi volesse partecipare dovrà confermare direttamente al gestore del punto ristoro al seguente numero di cellulare 3335968223 la propria presenza entro e non oltre il giorno 8 agosto. A seguire vi sarà anche uno spettacolo pirotecnico. Segnaliamo, altresì, che nella serata di domenica 8 si svolgerà una suggestiva processione sul mare che interesserà lo specchio d’acqua antistante l’arenile demaniale in concessione al Consorzio intorno alle ore 21:00. Ricordiamo, inoltre, che per i soli consorziati ed eventuali ospiti fino al termine della stagione balneare sono disponibili dei lettini aggiuntivi da richiedere agli spiaggini previo pagamento di una quota aggiuntiva per il maggior uso personale di attrezzature comuni. Si invitano, peraltro, ancora una volta gli amici consorziati che avessero temporaneamente locato la propria abitazione a terzi a volerne dare tempestiva comunicazione al personale del Consorzio (che in tal senso non si può basare sulla mera dichiarazione di sconosciuti estranei al Consorzio), onde consentire, tra l’altro, la fruizione dei servizi di spiaggia Un saluto a tutti ed a presto. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Raccolta differenziata orari e giorni
Cari Consorziati, ricordiamo nuovamente a tutti Voi di attenersi scrupolosamente alle regole di raccolta della differenziata utilizzando, per ogni tipologia di rifiuto, il cassonetto corrispondente. IL DEPOSITO DEI RIFIUTI E’ CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE DALLE ORE 21:00 ALLE ORE 24:00. Pensando di fare cosa gradita di seguito si allega la brochure - che Vi era già stata inviata in passato relativa ad orari e giorni - così come indicati nel sito del Comune di Ardea. In breve: Domenica: UMIDO Lunedì: NON RICICLABILE Martedì: UMIDO, CARTA e CARTONE Mercoledì: PLASTICA e ALLUMINIO Giovedì: UMIDO Venerdì: NON RICICLABILE In attesa di poterci incontrare a Marina Piccola un cordiale saluto a tutti. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Braccialetti
Cari Consorziati, è in corso la sostituzione dei braccialetti (che, sottolineo, non hanno più alcuna funzione di tracciamento come imposto l’anno scorso dalla normativa COVID-19) per consentire – come richiesto da un grande numero di consorziati – l’uso esclusivo delle docce sulla spiaggia onde evitare inutili sprechi di acqua e, quanto al bagno, per assicurare un’adeguata vigilanza igienico-sanitaria. Per chi non ne fosse in possesso può ottenerlo previo pagamento di una quota/rimborso spese di Euro 3,00. Tale richiesta deve essere fatta al personale di spiaggia. In attesa di poterci incontrare a Marina Piccola un cordiale saluto a tutti. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Chiusura accesso principale
Cari Consorziati, si comunica che per indifferibili, imprevisti ed urgenti lavori sui cavi telefonici da parte di Telecom l’accesso dall’ingresso principale al Consorzio rimarrà interdetto per alcuni giorni. La Telecom si è impegnata a ripristinare l’intero manto stradale. Ci si scusa per il disservizio ma, purtroppo, come scritto non poteva essere differito ad altro momento. In attesa di poterci incontrare a Marina Piccola un cordiale saluto a tutti. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Aggiornamento disposizioni stagione estiva e II rata in acconto quote consortili 2021
Gentili e cari Consorziati, vi scrivo ovviamente a nome del Consiglio che ha approvato e condivide la presente comunicazione. È iniziata una nuova stagione (speriamo l’ultima!) con l’incubo del Covid che, sebbene sembri, almeno all’apparenza, in regressione è, purtroppo, ancora ben presente. Anche quest’anno, dunque, sarà necessario uniformarsi ai comportamenti imposti dalle ordinanze e direttive emanate dalle competenti Autorità. In conformità alle disposizioni di legge, amministrative e regolamentari, nonché alle conseguenti necessità organizzative si ricorda a tutti, nella certezza di poter contare sulla cortese collaborazione di ognuno, che: 1. Le strutture, le attrezzature e gli impianti posti sull’arenile demaniale in concessione al Consorzio sono utilizzabili dalle ore 09:00 alle ore 19:00 di ogni giorno; dopo tale orario il personale deve necessariamente ed inderogabilmente provvedere all’indispensabile sanificazione ed alle operazioni di rimessaggio. Si invita, pertanto, a non trattenersi al di fuori dell’orario indicato, per non mettere in difficoltà il personale. 2. Per motivi analoghi è assolutamente necessario utilizzare solo l’attrezzatura di pertinenza del proprio ombrellone, senza prendere sdraio o lettini dagli ombrelloni dei vicini. Chi avesse bisogno di altri lettini suppletivi potrà richiederli direttamente al personale di spiaggia, previo versamento di una corrispondente quota consortile giornaliera commisurata al maggior uso individuale delle attrezzature consortili che non può essere fatto gravare sull’intera collettività. 3. L’eventuale balneazione, sempre se non sia vietata per fatti contingenti, è, per precisa disposizione del Comune di Ardea (Ordinanza n. 126 del 09/05/2021), possibile solo dalle ore 10:00 alle ore 19:00 di ogni giorno feriale ed il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. S’invita, anche per tale aspetto, a rispettare l’orario indicato informando, comunque, l’Utenza che, fuori del detto periodo non sarà attivo il servizio di salvataggio. 4. Ai sensi dell’art. 17 della citata Ordinanza n. 126 è fatto divieto di fumo a tutti i cittadini residenti e non del Comune di Ardea, su tutte le spiagge ricadenti nel territorio di competenza, entro i 10 m. dalla battigia. È consentito fumare soltanto nelle aree attrezzate nonché nelle immediate adiacenze e in ogni caso entro una distanza massima di m. 2 delle apposite strutture dotate di posacenere o altri appositi contenitori, anche ad uso personale. È altresì fatto divieto di gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque, ai sensi dell'art. 232 bis e l’art. 232 ter del D. Lgs. 152/2006, sanzionato ai sensi dell’art. 40, Legge n. 221/2015. 5. Per la tutela della salute di tutti, in particolare dei soggetti fragili (anziani, bambini piccoli, diversamente abili, etc.) ed in ossequio alle ordinanze delle competenti Autorità, è vietato giocare con il pallone fuori degli spazi adibiti a tal fine. Ed, anche in tali aree non sarà possibile, per motivi di sicurezza, giocare con i palloni pesanti di cuoio. Penso siano intuibili i danni che potrebbe provocare un pallone di cuoio che colpisca un anziano o un bambino molto piccolo. 6. I bambini avranno, altresì, la possibilità di giocare in un’area predisposta con dei giochini adatti a loro. Si ricorda, tuttavia, che non è prevista la presenza di personale adibito al controllo degli utenti (bambini) di tale area. Si declina in ogni caso ogni e qualsiasi responsabilità comunque connessa ad un uso improprio o sconsiderato dei giochi e s’invitano, pertanto, i genitori ed i parenti in genere a prestare assistenza ai propri figli. 7. Per precise disposizioni contrattuali, connesse anche alle disposizioni delle competenti Autorità Amministrative, l’area adibita a ristorazione ha una capienza limitata. Tale limite è assolutamente rigoroso e non derogabile per nessun motivo. Si prega, pertanto, di non sollecitare mai il Gestore a superare la capienza indicata. 8. Si prega tutti di rispettare i posti auto assegnati e di non occupare mai il proprio posto con più vetture onde non intralciare gli spazi manovra che dovranno, comunque e sempre, essere lasciati liberi e non occupati da vetture o motocicli, anche per permettere l’eventuale passaggio di mezzi di soccorso. 9. Si invita, altresì, a non transitare con autoveicoli sia lungo l’area demaniale antistante il bar che in quelle poste ai lati dello stesso. Il transito in area demaniale con veicoli a motore oltre a non essere consentito può danneggiare strutture ed impianti consortili e risultare pericoloso per gli utenti della spiaggia. I proprietari dei natanti potranno, tra le ore 09:00 e le 11:00 e tra le ore 17:00 e le 19:00 di ogni giorno, accedere all’apposita porzione di arenile all’uopo autorizzata attraverso il tunnel antistante Panarea, chiedendo le chiavi della serratura del portellone di accesso al Personale di Spiaggia o all’addetto del bar. Un’ultima, importante annotazione: si dice spesso che il denaro è cosa “sporca”, ma, purtroppo, senza denaro non si riesce a far marciare il Consorzio. Allegato alla presente v’è il piano di riparto con la determinazione della seconda rata delle quote consortili in acconto per l’anno 2021, pari al 40% del costo previsto per l’anno 2020, che si invita a versare con cortese sollecitudine possibile e comunque non oltre il 15/07/2021. Il Consiglio comprende che sollecitare un ulteriore pagamento in assenza d’alcuna Assemblea può sembrare irrituale, ma la situazione eccezionale che stiamo vivendo ci ha costretto a tale scelta. Comunque sono lieto di annunciare che è intenzione del Consiglio, laddove l’attuale situazione di miglioramento riesca a consolidarsi, di celebrare un’assemblea, all’aperto (possibilmente presso il comprensorio consortile), entro il mese di luglio, onde mettere tutti in condizioni di esprimere il proprio parere e dare al Consiglio, che ha operato in questi mesi in grande e non voluta solitudine, le necessarie indicazioni. Con i più cordiali saluti ed i migliori auguri di Buone Vacanze. p. il Consorzio Centro vacanze Marina Piccola Il Presidente Avv. Paolo Fiorilli
- Sorteggio ombrelloni 2021
Gentili consorziati, di seguito il risultato del sorteggio degli ombrelloni per la stagione estiva 2021, eseguito il 06/06/2021 dal Comitato di Garanzia alla presenza del Consiglio d'Amministrazione.
- Stagione balneare 2021 - segue
Cari Consorziati, facendo seguito alla precedente comunicazione, si comunica che la stagione balneare come di consueto inizierà il 1 giugno e terminerà il 15 settembre. Il sorteggio degli ombrelloni avverrà a Marina Piccola sotto il gazebo in muratura sulla spiaggia domenica 6 giugno alle ore 11. Fino a tale data si potranno utilizzare gli ombrelloni montati previa richiesta al personale di spiaggia che Vi accompagnerà. In base all’Ordinanza del Sindaco, di seguito allegata, il personale di salvataggio sarà presente: - dal 1 giugno al 14 giugno dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle 17:00, il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00; - dal 15 giugno al 15 settembre dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00, il sabato e la domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Oltre tali orari non sarà garantito il servizio di sorveglianza. Ricordiamo che le presenze sulla spiaggia dovranno essere registrate, ai sensi delle vigenti disposizioni pandemiche, pertanto a tal fine si utilizzeranno i braccialetti elettronici impiegati l’anno scorso e per chi non li avesse saranno in distribuzione presso l’amministrazione sulla spiaggia. I braccialetti serviranno anche per i servizi di spiaggia (docce, bagni, etc.). In attesa di poterci incontrare a Marina Piccola un cordiale saluto a tutti. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli
- Stagione balneare 2021
Cari Consorziati, si comunica che la stagione balneare come di consueto inizierà il 1 giugno e terminerà il 12 settembre. Il sorteggio degli ombrelloni avverrà a Marina Piccola sotto il gazebo in muratura sulla spiaggia domenica 6 giugno alle ore 11. Come è noto le presenze sulla spiaggia devono essere registrate, ai sensi delle vigenti disposizioni pandemiche, pertanto a tal fine si utilizzeranno i braccialetti elettronici impiegati l’anno scorso e per chi non li avesse saranno in distribuzione presso l’amministrazione sulla spiaggia. I braccialetti serviranno anche per i servizi di spiaggia (docce, bagni, ecc.). In attesa di poterci incontrare a Marina Piccola un cordiale saluto a tutti. CONSORZIO CENTRO VACANZE MARINA PICCOLA IL PRESIDENTE Paolo Fiorilli